
Fabio, l’impiantista:
Come contribuisco alla realizzazione di FELIX convivium con il cuore e con le mani: in questa vecchia casa, tutto è stato “girato e rigirato almeno una volta” e tuttavia manterrà il fascino della storia. Noi ci occupiamo della tecnologia e ci assicuriamo che “tutto abbia la giusta temperatura e sia al posto giusto al momento giusto”. In modo che gli ospiti possano concentrarsi completamente sulla loro vacanza...
Ute, iniziatrice e padrona di casa di FELIX convivium:
Perché FELIX convivium non ci lascia andare: Per me e Micha, FELIX convivium è IL progetto che ci sta a cuore e che unisce tutto: il nostro amore per la regione, la nostra gioia nell'ideazione e nella realizzazione e la nostra passione per essere buoni padroni di casa. Nel senso migliore del termine, FELIX convivium non ci abbandona mai. “Bisogna essere un po' pazzi”, dicono alcuni dei nostri amici. E un po' hanno ragione...


Emiliano, il capo dell’impresa edile:
Perché amo così tanto le pietre di FELIX convivium: amo le pietre, soprattutto i mattoni e in particolare i mattoni antichi e fatti a mano. In sostanza, amo i materiali da costruzione antichi e storici e combinarli con la tecnologia moderna. Solo questo mi rende felice qui. Mia moglie e i miei figli, il mio cavallo, il mio maiale e il mio cane devono aspettare. Mi assicuro che questi vecchi mattoni vengano mostrati al meglio, che gli ospiti si godano questo sito storico e che non ne abbiano mai abbastanza degli “aaah e oooh”...
Francesco, proprietario e barista del nova Bar:
Perché sono felice per FELIX convivium: FELIX convivium porterà più vita al borgo e cercherò di scoprire e soddisfare le esigenze dei nuovi ospiti. Qui al nova Bar, tutti devono sentirsi a casa e, se vogliono, socializzare con la gente del posto. Faccio in modo che a Barchi ci sia almeno un luogo in cui le persone amano incontrarsi, chiacchierare, bere e mangiare. E la cosa bella è che questo è anche il luogo dove si incontrano le persone che hanno costruito e ricostruito insieme FELIX convivium...


Claudia, l’architetto d’interni:
Ciò che rende FELIX convivium così affascinante per me: un luogo bellissimo e magico che ti trasporta in un altro mondo e ti fa dimenticare il tempo. È il fascino dei muri in mattoni del XVI e XVII secolo, mescolati con singoli pezzi antichi, elementi moderni e accenti di colore che rendono possibile tutto questo...
Michael »Michele«, iniziatore e padrone di casa di FELIX convivium:
Ciò che caratterizza FELIX convivium nella mia vita: è che ogni pietra di questa antica casa di città respira storia. Il nostro obiettivo è preservare tutto questo e portarlo a un nuovo livello per i nostri ospiti. Quando 25 anni fa io e Ute ci siamo innamorati delle Marche, nessuno di noi poteva immaginare che un giorno avremmo affrontato qui un progetto così grande. Quello che era iniziato come un sogno è diventato un'idea e ora si è trasformato in realtà...


Mirco, il cartongessista:
Perché sono così legato a FELIX convivium: Vivo e lavoro a Barchi, quindi è chiaro che devo fare un buon lavoro qui, dato che dopo il lavoro, incontrerò regolarmente al nova Bar, gli ospiti di FELIX convivium. Voglio poter guardare tutti negli occhi quando Francesco, il barista, dirà che sono il responsabile dei lavori di cartongesso. Questo rende orgogliosi me e mio figlio Michele. Penso che sia incredibile come Ute e Michele stiano realizzando le loro idee per FELIX convivium con così tanta energia e non vedo l'ora di vedere una nuova vita nel borgo. Auguro a entrambi un grande successo e spero che le loro idee vengano accolte. In ogni caso, noi “artigiani” abbiamo fatto del nostro meglio...
Giacopo, Geremia, Daniele, i muratori:
Perché apprezziamo così tanto la costruzione di FELIX convivium: È un progetto così grande, con una quantità infinita di lavori sui vecchi muri! Ma siamo felici di contribuire a riportare a nuova vita questa vecchia casa. E stiamo pensando insieme a loro, lasciando fluire la nostra creatività. Siamo pienamente coinvolti perché pensiamo che sia fantastico che Ute e Michele si impegnino così attivamente per rendere il nostro borgo più attraente...


Mary, la vicina:
Perché FELIX convivium è come una rinascita: FELIX convivium infonde nuova vita al centro del nostro paese, il castello. Sembra una rinascita e noi vicini non vediamo l'ora che il quartiere si animi. Soprattutto, non vedo l'ora di socializzare con ospiti simpatici, con i quali sarò felice di fare due chiacchiere...
Valerio & Luciano, fratelli, i proprietari del ristorante »il castagno«:
Perché siamo così contenti di FELIX convivium: come ristoratori appassionati, seguiamo il progetto con piacere e interesse. Rendere felici le persone con un ambiente elegante e delizie culinarie ci sta molto a cuore! Conosciamo Ute e Michele e il loro amore per le case storiche da oltre 25 anni: I vostri ospiti saranno sempre i benvenuti qui da noi...


Giacomo la perla della sala ristorante »il castagno«:
Come giudico FELIX convivium per la regione: Ute e Michele sono ospiti graditi da anni e sono dei padroni di casa deliziosi anche a Barchi. Ci sono molte strutture ricettive in questa regione, ma FELIX convivium è qualcosa di molto speciale che farà conoscere Barchi e noi oltre i suoi confini...
Dino, giardiniere e tuttofare:
Cosa penso di FELIX convivium come innovazione: Sono amico di Ute e Michael da 15 anni e sono sempre felice di dare una mano quando c'è bisogno. La loro prima casa, “Villa Tartaruga”, è già un luogo accogliente. FELIX convivium sarà completamente diverso, ma sicuramente una vera e propria oasi di benessere...


Anna, cara amica:
Ute e Michele si impegnano al massimo per FELIX convivium: Ute e Michele hanno una buona mano per la casa e il giardino, come si può vedere dalla loro altra casa vacanze, Villa Tartaruga. Gli ospiti dicono che si vede che entrambi vivono lì e sono felici di fare tutto il possibile per i loro ospiti!
Matteo, l’elettricista:
Perché faccio del mio meglio per FELIX convivium: FELIX convivium è un edificio antico. È una sfida installare qui impianti elettrici e fotovoltaici moderni e sofisticati. Io faccio del mio meglio. Verificate voi stessi se ci sono riuscito...


Ilona, cara amica:
Ute e Michele lavorano sempre sulla qualità per FELIX convivium: Come insegnante di scuola materna, lavoro a Orciano e conosco Ute e Michele da 15 anni. Siamo diventati amici. Abbiamo sempre molti argomenti sui quali discutere e loro due non smettono mai di mettere a punto la qualità. Non ci si annoia mai. Non vedo l'ora di sentire cosa diranno gli ospiti......
Simone, il commerciante di materiali per l’edilizia:
Perché è importante preservare il tessuto edilizio di FELIX convivium: In qualità di rivenditore leader di materiali per l'edilizia nella regione, sono molto legato ad essa e ai suoi artigiani. È importante che il nostro bellissimo tessuto edilizio venga preservato. Ho partecipato da vicino alla progettazione e alla pianificazione dei bagni e dei pavimenti. La collaborazione con Ute e Michele è stata molto apprezzata. Auguro loro un continuo successo...


Alberto, l'installatore:
Perché sono il “jolly” del team FELIX convivium: Sono il “jolly” del team perché sono competente in tutti e tre i settori: installazione + elettricità + fotovoltaico. Non vedo l'ora di vedere il risultato speciale di tutto il nostro lavoro insieme...
Raimondo, il falegname:
Sono entusiasta di vedere come verrà accolto il mio lavoro per FELIX convivium: Adoro lavorare con il legno antico. Ute mi ha aiutato con il portale d'ingresso del XVII secolo; anche a lei piace lavorare con il legno e può carteggiare per ore. Tutte le finestre, le porte e le travi di FELIX Convivium sono realizzate da me. A volte abbiamo tagliato travi di quercia di 300 anni fa e le abbiamo rielaborate. Non vedo l'ora di vedere come va a finire...


Bruno, il mastro macellaio in pensione:
Come vedo FELIX convivium per il vicinato: Vivo qui a Barchi, sono un pensionato e avevo una macelleria di alta qualità. Gli ospiti di FELIX convivium avrebbero sicuramente apprezzato le mie specialità. Il nuovo progetto di Ute e Michele è un grande arricchimento per il nostro paese e per la regione, soprattutto se questa casa in una posizione di rilievo nel centro storico viene restaurata in modo eccellente e, si spera che non solo doni nuova vita a sé stessa, ma anche al quartiere...
Frank, il designer della comunicazione:
Perché sono felice di poter accompagnare FELIX convivium in termini di comunicazione: “Lasciare” questo luogo speciale e portarlo verso una nuova destinazione è un grande viaggio che avete intrapreso. Come designer della comunicazione dell'agenzia NetGroup, sono felice di accompagnarvi nel vostro viaggio - dal concetto grafico al logo al sito web... Ad un incontro felice!


Michele, il cartongessista, figlio di Mirco:
Perché il risultato di FELIX convivium è unico: Lavorare con Ute e suo marito Michele è una sfida, perché siamo sempre impegnati a modificare l'ultimo dettaglio. Ma io e mio "babbo" Mirco siamo entusiasti delle sfide. Di certo do il massimo. Il risultato è già unico...
Piccolo Claudio, venditore e proprietario del negozio Centro del Mobile:
Perché non vedo l'ora di accogliere gli ospiti al FELIX convivium: qui siamo una piccola comunità di paese, dove tutti si conoscono, si salutano e si danno del tu. La zona non è ancora invasa dai turisti e gli ospiti sono accolti calorosamente. Felix convivium darà vita al borgo e porterà gente, rivitalizzando il centro storico. Non vedo l'ora di avere nuovi contatti e conversazioni interessanti...


Simona, la co-pensatrice:
Perché vedo FELIX convivium come qualcosa di molto speciale: Come interprete ed esperta del settore turistico, conosco molte strutture di alta qualità nelle Marche e in tutta Italia. Tuttavia, FELIX convivium si distingue dal resto di queste destinazioni turistiche: È l'individualità di questo luogo. Preservare l'“anima” di questo edificio storico è la missione di tutti noi ...
gli amici
- lavorare insieme con successo
- festeggiare felicemente insieme
- Felix convivium
